Devozione all’Angelo Custode: quello che non sai su di loro
Che ogni battezzato abbia un angelo custode è chiaro da ciò che insegnava San Basilio e il nuovo Catechismo della Chiesa Cattolica ribadiva: “Ogni fedele ha un angelo al suo fianco come educatore e guida, che dirige la sua vita” (cf CCC 336). Questo passaggio non specifica specificamente che ogni essere umano, senza eccezioni, ha un angelo custode. Tuttavia, in un altro passaggio, il Catechismo sottolinea senza mezzi termini che “dal suo inizio fino alla morte, la vita umana è circondata dalla loro [cioè, dagli angeli”] vigile cura e intercessione “(CCC 336).
In accordo con ciò, l’insegnamento generale dei teologi sostiene che non solo ogni battezzato, ma ogni essere umano ha il proprio Angelo custode personale che insegna anche il YOUCAT (Catechismo giovanile della Chiesa cattolica) recentemente pubblicato, approvato dalla Congregazione per la Dottrina della fede nel 2010, “Ogni persona riceve da Dio un angelo custode” (n.55). Questo punto di vista è basato sulla Bibbia e fondato sulle parole di Nostro Signore nei Vangeli, dove afferma con enfasi ai Suoi discepoli: “Vedi che non disprezzi uno di questi piccoli, perché io ti dico che i loro angeli in cielo vedono sempre il volto del Padre mio che è nei cieli “(Mt 18,10). Inoltre, San Tommaso d’Aquino insegna che la protezione degli angeli è un dono non solo di grazia, ma anche un dono per l’umanità nell’ordine della natura. Finalmente, dal momento che ogni individuo, in base al proprio libero arbitrio, ha un destino unico, è giusto che ci sia una relazione uno-a-uno con un angelo. Questa stessa posizione fu insegnata anche da San Gregorio il Meraviglioso Lavoratore e San Girolamo, che sostenevano che ogni persona ha dalla nascita il proprio Angelo Custode speciale.
Dovremmo dare un nome al nostro angelo custode?
La risposta breve a questa domanda più frequente su tutti gli angeli è semplicemente “no”. Per la Congregazione per il culto divino e per i sacramenti del Vaticano, nel documento La Directory sulla pietà popolare e la liturgia del 2001, “la pratica di assegnare nomi ai santi angeli dovrebbe essere scoraggiata, tranne che nei casi di S. Gabriel, St. Raphael e St. Michael, i cui nomi sono contenuti nella Sacra Scrittura “(217).
Facciamo bene a riflettere, quindi, sul fatto che il termine “Angelo Santo Guardiano” esprime molto profondamente il nostro legame con l’angelo che ci è stato assegnato da Dio per la vita. Proprio come c’è una sola donna e un solo uomo in questo mondo che può risponderci quando diciamo “Mamma” o “Papà”, così anche in tutti i cori degli angeli, c’è solo un angelo che può rispondere a noi quando gridiamo “Angelo Santo Guardiano, aiutami!”
Il nostro angelo custode diventa triste o arrabbiato se commettiamo un peccato?
San Tommaso d’Aquino insegna che gli angeli “non si addolorano né per i peccati [commessi dagli uomini] né per i dolori inflitti agli uomini [da Dio]”. (Summa theologiae, I, q, 113, a) 7. San Tommaso arriva a questa conclusione perché ragiona perché gli angeli vogliono solo ciò che Dio vuole o permette di accadere. Pertanto, poiché i peccati degli esseri umani sono consentiti dalla volontà permissiva di Dio, allora la pace e la felicità degli angeli non sono disturbati da loro. San Tommaso parla così di contrastare l’idea che la felicità essenziale dei santi e degli angeli in cielo potrebbe essere diminuita dai peccati sulla terra. Allo stesso tempo, gli angeli condividono l’amore compassionevole di Dio verso tutta l’umanità, e specialmente verso la persona a cui sono stati affidati da Dio per agire come un angelo custode.
Inoltre, gli angeli, perché sono persone spirituali che non possiedono un corpo, non hanno emozioni come fanno gli esseri umani. Tuttavia, potremmo certamente supporre che gli angeli non siano indifferenti alle nostre azioni. Per questa ragione, non possono che essere compiaciuti delle nostre buone azioni e in qualche modo rattristati dai nostri peccati. Poiché come Gesù stesso ci rivela nel Vangelo, c’è “gioia tra gli angeli di Dio su un peccatore che si pente” (cfr Lc 15,10).
Ci sono angeli maschili e femminili?
Gli angeli, come Dio stesso, sono persone puramente spirituali, e quindi non hanno un genere in quanto tale. A rigor di termini, non ci sono angeli maschili o femminili. Tuttavia, se studiamo ciò che le Scritture devono dirci sugli angeli, scopriremo che sono sempre rappresentati e descritti in termini maschili. Non troveremo mai in tutta la Bibbia, non importa quanto duramente potremmo sembrare, un singolo riferimento agli angeli che è fatto in termini femminili. Piuttosto, gli angeli appaiono sempre come uomini.
Per offrire un esempio tra i molti, riguardo all’angelo che le apparve, la madre di Sansone disse: “Un uomo di Dio venne da me e il suo aspetto era come il volto dell’angelo di Dio, molto terribile” (Giudici 13 : 6). Anche quando non sono esplicitamente chiamati uomini, appaiono come persone magnifiche, intimidatorie e potenti, qualità che associamo normalmente alla mascolinità. Ad esempio, i primi angeli apparsi la mattina di Natale avevano spaventato così tanto i pastori da dover dire loro di non avere paura. Inoltre, non solo le guardie della tomba di Gesù sono diventate come “uomini morti”, come dice san Matteo (Mt 28,4) quando un angelo apparve per rotolare via la pietra dalla tomba, ma anche il profeta Daniele “svenuto” (cfr Dan 10: 9) alla sola vista di San Gabriele quando gli apparve. Daniele infatti descriveva San Gabriele come un uomo “con un corpo simile al crisolito: i suoi occhi erano come torce infuocate, le sue braccia e i suoi piedi sembravano bronzo brunito, e la sua voce suonava come il ruggito di una moltitudine” (Dan 10: 6 ). Dobbiamo vedere questi fatti come una rivelazione di Dio e una manifestazione della sua volontà. È un’indicazione, e forte a ciò, che il Signore vuole che comprendiamo che le qualità maschili sono più adatte nella rappresentazione degli spiriti angelici.