La differenza tra celibato, astinenza e castità
La parola “celibato” viene in genere usata per indicare una decisione volontaria di non sposarsi o di astenersi dall’impegnarsi in qualsiasi attività sessuale, di solito per motivi religiosi. Mentre il termine celibato viene in genere utilizzato in riferimento solo alle persone che scelgono di rimanere celibe come condizione di sacri voti o convinzioni religiose, può anche applicarsi all’astinenza volontaria da qualsiasi attività sessuale per qualsiasi motivo. Mentre sono spesso usati in modo intercambiabile, celibato, astinenza e castità non sono esattamente gli stessi.
Parole chiave
Il celibato è una scelta volontaria per rimanere celibe o impegnarsi in qualsiasi forma di attività sessuale, di solito al fine di adempiere a un voto religioso. Una persona che pratica il celibato si dice che sia “celibe”.
L’astinenza è anche chiamata “continenza” ed è l’evitamento rigoroso spesso temporaneo di tutte le forme di attività sessuale per qualsiasi motivo.
Castità , dal latino castitas, che significa “purezza”, abbraccia l’astinenza come una virtù lodevole secondo gli standard sociali prevalenti della moralità.
Il celibato è generalmente riconosciuto come una scelta volontaria per rimanere celibe o impegnarsi in qualsiasi forma di attività sessuale, di solito al fine di adempiere a un voto religioso. In questo senso, si può dire con precisione di praticare l’astinenza sessuale come condizione del suo voto di celibato.
L’astinenza – chiamata anche continenza – si riferisce all’evasione rigorosa spesso temporanea di tutte le forme di attività sessuale per qualsiasi motivo.
La castità è uno stile di vita volontario che implica molto più che astenersi dall’attività sessuale. Provenendo dalla parola latina castitas , che significa “purezza”, la castità abbraccia l’astinenza dall’attività sessuale come qualità lodevole e virtuosa secondo gli standard morali sostenuti dalla particolare cultura, civiltà o religione di una persona. Nei tempi moderni, la castità è stata associata all’astinenza sessuale, in particolare prima o al di fuori del matrimonio o di altro tipo di relazione esclusivamente impegnata.
Celibato e orientamento sessuale
Il concetto di celibato come decisione di non sposarsi si applica sia al matrimonio tradizionale che a quello dello stesso sesso. Allo stesso modo, le restrizioni dello stile di vita implicite nei termini astinenza e castità si riferiscono sia all’attività sessuale eterosessuale che a quella gay.
Nel contesto del celibato legato alla religione, alcune persone gay scelgono di essere celibe in linea con gli insegnamenti o la dottrina della religione sulle relazioni gay.
In un emendamento adottato nel 2014, l’ American Association of Christian Counselors ha vietato la promozione del processo largamente screditato della terapia di conversione per le persone gay, incoraggiando invece la pratica del celibato.
Celibato nella religione
Nel contesto della religione, il celibato viene praticato in diversi modi. Il più familiare di questi è il celibato obbligatorio dei membri maschili e femminili del clero attivo e dei devoti monastici . Mentre la maggior parte delle donne celibi religiose oggi sono suore cattoliche che vivono in chiostri residenziali, ci sono state notevoli figure femminili celibi solitarie, come l’ ancora – un’eremita femminile – Dame Julian di Norwich , nata nel 1342. Inoltre, il celibato religioso è talvolta praticato dai laici o membri del clero in una fede che non la richiede per devozione o per consentire loro di svolgere determinati servizi religiosi.
Breve storia del celibato motivato dalla religione
Derivato dalla parola latina caelibatus , che significa “stato di non essere sposato”, il concetto di celibato è stato riconosciuto dalla maggior parte delle principali religioni nel corso della storia. Tuttavia, non tutte le religioni lo hanno riconosciuto favorevolmente.
L’antico giudaismo respingeva fortemente il celibato. Allo stesso modo, le prime religioni politeiste romane , praticate tra il 295 a.C. e il 608 d.C., lo ritenevano un comportamento aberrante e imponevano gravi multe. L’emergere del protestantesimo intorno al 1517 d.C. vide un aumento nell’accettazione del celibato, sebbene la Chiesa cattolica ortodossa orientale non l’abbia mai adottato.
Anche gli atteggiamenti delle religioni islamiche nei confronti del celibato sono stati mescolati. Mentre il profeta Maometto denunciava il celibato e raccomandava il matrimonio come un atto lodevole, alcune sette islamiche lo abbracciano oggi.
Nel buddismo , la maggior parte dei monaci e delle monache ordinati scelgono di vivere nel celibato credendo che sia uno dei prerequisiti per raggiungere l’ illuminazione .
Mentre la maggior parte delle persone associa il celibato religioso al cattolicesimo , la Chiesa cattolica in realtà non ha imposto alcun requisito di celibato al clero per i primi 1.000 anni della sua storia. Il matrimonio rimase una questione di scelta per vescovi, sacerdoti e diaconi cattolici fino a quando il Concilio Lateranense II del 1139 impose il celibato a tutti i membri del clero. A seguito del decreto del Consiglio, i sacerdoti sposati dovevano rinunciare al matrimonio o al sacerdozio. Di fronte a questa scelta, molti sacerdoti lasciarono la chiesa.
Mentre il celibato rimane un requisito per il clero cattolico oggi, si stima che il 20% dei sacerdoti cattolici in tutto il mondo sia legalmente sposato. La maggior parte dei sacerdoti sposati si trova nelle chiese cattoliche delle nazioni orientali come Ucraina, Ungheria, Slovacchia e Repubblica ceca. Mentre queste chiese riconoscono l’autorità del Papa e del Vaticano, i loro rituali e tradizioni seguono più da vicino quelli della Chiesa ortodossa orientale, che non aveva mai abbracciato il celibato.
Ragioni per il celibato religioso
In che modo le religioni giustificano il celibato obbligatorio? Indipendentemente da come vengono chiamati in una determinata religione, il “sacerdote” è esclusivamente affidato a svolgere la sacra funzione di comunicare i bisogni del popolo a Dio o ad altra potenza celeste. L’efficacia del sacerdozio si basa sulla fiducia della congregazione che il sacerdote è adeguatamente qualificato e possiede la purezza rituale necessaria per parlare a Dio per loro conto. Le religioni che lo richiedono al clero considerano il celibato un prerequisito per tale purezza rituale.
In questo contesto, è probabile che il celibato religioso sia stato derivato da antichi tabù che vedevano il potere sessuale competere con il potere religioso e l’atto sessuale stesso aveva un effetto inquinante sulla purezza sacerdotale.
Ragioni per il celibato non religioso
Per molte persone che lo fanno, la scelta di uno stile di vita celibe ha poco o nulla a che fare con una religione organizzata. Alcuni potrebbero ritenere che l’eliminazione delle esigenze delle relazioni sessuali consenta loro di concentrarsi meglio su altri aspetti importanti della loro vita, come l’avanzamento della carriera o l’educazione. Altri potrebbero aver trovato le loro relazioni sessuali passate particolarmente insoddisfacenti, dannose o persino dolorose. Altri ancora scelgono di astenersi dal sesso per le loro convinzioni personali uniche su ciò che è “comportamento corretto”. Ad esempio, alcune persone possono scegliere di aderire alla tradizione basata sulla moralità di astenersi dal sesso al di fuori del matrimonio.
Oltre alle credenze personali, altri celibi considerano l’astinenza dal sesso come l’unico metodo assoluto per evitare malattie a trasmissione sessuale o gravidanze non pianificate.
Al di fuori dei voti e degli obblighi religiosi, il celibato o l’astinenza è una questione di scelta personale. Mentre alcuni possono considerare estremo uno stile di vita celibe, altri possono considerarlo liberatorio o potenziante.