Fede: conosci nel dettaglio questa virtù teologale?
La fede è la prima delle tre virtù teologali ; gli altri due sono speranza e carità (o amore). A differenza delle virtù cardinali , che possono essere praticate da chiunque, le virtù teologiche sono doni di Dio attraverso la grazia. Come tutte le altre virtù, le virtù teologiche sono abitudini; la pratica delle virtù le rafforza. Poiché mirano a un fine soprannaturale, tuttavia – cioè, hanno Dio come “il loro oggetto immediato e proprio” (nelle parole dell’Enciclopedia cattolica del 1913) – le virtù teologiche devono essere infuse soprannaturalmente nell’anima.
Quindi la fede non è qualcosa che si può semplicemente iniziare a praticare, ma qualcosa al di là della nostra natura. Possiamo aprirci al dono della fede attraverso l’azione giusta – attraverso, ad esempio, la pratica delle virtù cardinali e l’esercizio della giusta ragione – ma senza l’azione di Dio, la fede non potrà mai risiedere nella nostra anima.
Ciò che la virtù teologale della fede non è
Il più delle volte quando le persone usano la parola fede , significano qualcosa di diverso dalla virtù teologale. L’Oxford American Dictionary presenta come prima definizione “completa fiducia o fiducia in qualcuno o qualcosa” e offre come esempio “la propria fiducia nei politici”. Molte persone comprendono istintivamente che la fiducia nei politici è una cosa completamente diversa dalla fede in Dio. Ma l’uso della stessa parola tende a confondere le acque e a ridurre la virtù teologale della fede agli occhi dei non credenti a nient’altro che una convinzione che è forte e nella loro mente irrazionalmente sostenuta.Così la fede si oppone, nella comprensione popolare, alla ragione; il secondo, si dice, richiede prove, mentre il primo è caratterizzato dall’accettazione volontaria di cose per le quali non esistono prove razionali.
La fede è la perfezione dell’intelletto
Nella comprensione cristiana, tuttavia, la fede e la ragione non sono contrapposte ma complementari. La fede, osserva l’Enciclopedia Cattolica, è la virtù “con cui l’intelletto è perfezionato da una luce soprannaturale”, permettendo all’intelletto di assentire “fermamente alle verità soprannaturali dell’Apocalisse”. La fede è, come dice san Paolo nella Lettera agli ebrei, “la sostanza delle cose sperate, l’evidenza di cose che non si vedono” ( Ebrei 11: 1 ). In altre parole, è una forma di conoscenza che si estende oltre i limiti naturali del nostro intelletto, per aiutarci a cogliere le verità della rivelazione divina , verità a cui non possiamo arrivare puramente con l’aiuto della ragione naturale.
Tutta la verità è la verità di Dio
Sebbene le verità della rivelazione divina non possano essere dedotte attraverso la ragione naturale, non sono, come spesso affermano gli empiristi moderni, contrari alla ragione. Come ha affermato sant’Agostino , tutta la verità è la verità di Dio, sia rivelata attraverso l’operazione della ragione sia attraverso la rivelazione divina. La virtù teologale della fede consente alla persona che ha di vedere come le verità della ragione e della rivelazione fluiscono dalla stessa fonte.
Ciò che i nostri sensi non riescono a capire
Ciò non significa, tuttavia, che la fede ci consenta di comprendere perfettamente le verità della rivelazione divina. L’intelletto, anche se illuminato dalla virtù teologale della fede, ha i suoi limiti: in questa vita, ad esempio, l’uomo non può mai comprendere appieno la natura della Trinità, di come Dio può essere sia Uno che Tre. Come spiega l’Enciclopedia Cattolica, “La luce della fede, quindi, illumina la comprensione, anche se la verità rimane ancora oscura, poiché è al di là della comprensione dell’intelletto; ma la grazia soprannaturale muove la volontà, che ora ha un bene soprannaturale , spinge l’intelletto ad assentire a ciò che non capisce. ” Oppure, come dice una traduzione popolare del Tantum Ergo Sacramentum , “Ciò che i nostri sensi non riescono a capire / cerchiamo di comprendere attraverso il consenso della fede”.
Fede perdente
Poiché la fede è un dono soprannaturale di Dio , e poiché l’uomo ha il libero arbitrio, possiamo rifiutare liberamente la fede. Quando ci ribelliamo apertamente a Dio attraverso il nostro peccato, Dio può ritirare il dono della fede. Naturalmente non lo farà necessariamente; ma se dovesse farlo, la perdita della fede può essere devastante, perché le verità che una volta erano state colte grazie all’aiuto di questa virtù teologica ora possono diventare insondabili all’intelletto senza aiuto. Come osserva l’Enciclopedia Cattolica, “Questo potrebbe forse spiegare perché coloro che hanno avuto la sfortuna di apostatarsi dalla fede sono spesso i più virulenti nei loro attacchi per motivi di fede”, anche più di quelli che non sono mai stati benedetti dal dono di fede in primo luogo.