Il Vaticano lamenta la “strage di anziani” a causa del COVID
Dopo la “strage degli anziani” dovuta alla pandemia del COVID-19, il Vaticano chiede al mondo di ripensare il modo in cui si prende cura degli anziani. “In tutti i continenti, la pandemia ha colpito soprattutto gli anziani”, ha affermato martedì l’arcivescovo italiano Vincenzo Paglia. “Il bilancio delle vittime è brutale nella loro crudeltà. Ad oggi si parla di oltre due milioni e trecentomila anziani morti a causa del COVID-19, la maggioranza dei quali aveva più di 75 anni ”, ha aggiunto, definendolo un“ vero massacro di anziani ”. Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, è intervenuto a una presentazione del documento La vecchiaia: il nostro futuro. Gli anziani dopo la pandemia . La maggior parte degli anziani morti per il coronavirus, ha detto Paglia, è stata contagiata negli istituti di cura. I dati di alcuni paesi, tra cui l’Italia, mostrano che almeno la metà delle vittime anziane di COVID-19 viveva in istituti e case di cura residenziali. La ricerca dell’Università di Tel Aviv ha evidenziato la relazione proporzionale diretta tra il numero di letti nelle case di cura e il numero di morti di anziani in Europa, ha detto Paglia, osservando che in ogni paese studiato, maggiore è il numero di letti nelle case di cura, maggiore è il numero di vittime anziane.
Il francese padre Bruno-Marie Duffè, Segretario del Dicastero per il Promuovere lo Sviluppo Umano Integrale, ha detto che l’emergenza sanitaria ha dimostrato che chi non partecipa più ai processi di produzione economica non è più considerato una priorità. Nel contesto della pandemia, ha detto, “ci si prende cura di loro dopo gli altri, dopo le persone ‘produttive’, anche se sono più fragili”. Il sacerdote ha detto che un’altra conseguenza del non fare degli anziani una priorità è rappresentata dalla “rottura del legame” tra le generazioni causata dall’epidemia, con poche o nessuna soluzione proposta finora da chi prende le decisioni. Il fatto che bambini e giovani non possano incontrare i loro anziani, ha detto Duffè, porta a “veri e propri disturbi psicologici” sia per i giovani che per gli anziani, che senza potersi vedere, potrebbero “morire di un altro virus: il dolore”. Il documento diffuso martedì sostiene che gli anziani hanno un “ruolo profetico” e che metterli da parte per “ragioni puramente produttive, provoca un impoverimento incalcolabile, una perdita imperdonabile di saggezza e umanità”. “Questa visione non è un’astratta pretesa utopica o ingenua”, afferma il documento. “Può invece dare vita e alimentare nuove e più sagge politiche di sanità pubblica e proposte originali per un sistema di welfare per gli anziani. Più efficace, oltre che più umano. ”
Il modello che il Vaticano chiede richiede un’etica che dia la priorità al bene pubblico, così come il rispetto per la dignità di ogni persona, senza distinzione. “Tutta la società civile, la Chiesa e le diverse tradizioni religiose, il mondo della cultura, della scuola, del volontariato, dello spettacolo, delle classi manifatturiere e delle comunicazioni sociali classiche e moderne, devono sentire la responsabilità di suggerire e sostenere – in questa rivoluzione copernicana – misure nuove e mirate che permettano agli anziani di rimanere nelle case che conoscono e comunque in ambienti familiari che assomigliano più a una casa che a un ospedale ”, si legge nel documento. Il documento di 10 pagine rileva che la pandemia ha portato una doppia consapevolezza: da un lato, c’è un’interdipendenza tra tutti, e dall’altro, molte disuguaglianze. Riprendendo l’analogia di Papa Francesco dal marzo 2020, il documento sostiene che la pandemia ha dimostrato che “siamo tutti sulla stessa barca”, pur sostenendo che “siamo tutti nella stessa tempesta, ma è sempre più evidente che siamo in barche diverse e che le barche meno navigabili affondano ogni giorno. È essenziale ripensare il modello di sviluppo dell’intero pianeta “.
Il documento chiede una riforma del sistema sanitario e sollecita le famiglie a cercare di assecondare il desiderio degli anziani che chiedono di rimanere nelle loro case, circondati dai propri cari e dalle proprie cose quando possibile. Il documento riconosce che a volte l’istituzionalizzazione degli anziani è l’unica risorsa di cui dispongono le famiglie, e che ci sono molti centri, sia privati che pubblici, e anche alcuni gestiti dalla Chiesa cattolica, che forniscono cure umane. Tuttavia, quando vengono proposte come l’unica soluzione possibile per prendersi cura dei vulnerabili, questa pratica può anche manifestare una mancanza di preoccupazione nei confronti dei deboli. “Isolare gli anziani è un’ovvia manifestazione di quella che Papa Francesco ha chiamato la ‘cultura dello scarto’”, afferma il documento. “I rischi che affliggono la vecchiaia, come la solitudine, il disorientamento e la conseguente confusione, la perdita della memoria e dell’identità, il declino cognitivo, appaiono spesso ancora più evidenti in questi contesti, mentre invece la vocazione di queste istituzioni dovrebbe essere quella familiare, sociale e spirituale accompagnamento degli anziani, nel pieno rispetto della loro dignità, in un cammino spesso segnato dalla sofferenza ”, prosegue. L’accademia sottolinea che l’eliminazione degli anziani dalla vita della famiglia e della società rappresenta “l’espressione di un processo perverso in cui non c’è più gratuità, generosità, quella ricchezza di sentimenti che fanno della vita non solo un dare e avere, cioè, non solo un mercato. ” “Eliminare gli anziani è una maledizione che questa nostra società spesso si abbatte su se stessa”, dice.