Papa Francesco: siamo chiamati a imitare Dio
Una citazione di papa Francesco:
“Non siamo chiamati a servire semplicemente per ricevere una ricompensa, ma piuttosto a imitare Dio, che si è reso un servitore del nostro amore. Né siamo chiamati a servire solo di tanto in tanto, ma a vivere nel servire. Il servizio è quindi uno stile di vita; in effetti ricapitola l’intero stile di vita cristiano: servire Dio nell’adorazione e nella preghiera; essere aperto e disponibile; amare il prossimo con azioni pratiche; lavorare con passione per il bene comune “.
Omelia nella Chiesa dell’Immacolata Concezione, Bazu, Azerbaigian, 2 ottobre 2016
I CRSTIANI HANNO IL DOVERE MORALE DI AIUTARE I RIFIGIATI
I cristiani hanno l’obbligo morale di mostrare la cura di Dio per tutti coloro che sono emarginati, in particolare migranti e rifugiati, ha detto Papa Francesco.
“Questa amorevole cura per i meno privilegiati è presentata come un tratto caratteristico del Dio di Israele ed è anche richiesta, come un dovere morale, a tutti coloro che appartengono al suo popolo”, ha detto il papa nell’omelia del 29 settembre durante una messa all’aperto per la 105a Giornata mondiale dei migranti e dei rifugiati.
Circa 40.000 uomini, donne e bambini hanno riempito Piazza San Pietro mentre i suoni di inni allegri riempivano l’aria. Secondo il Vaticano, i membri del coro cantano durante la messa e provengono da Romania, Congo, Messico, Sri Lanka, Indonesia, India, Perù e Italia.
Il coro non era l’unico aspetto della liturgia che celebrava migranti e rifugiati. Secondo la Sezione Vaticana per i migranti e i rifugiati, l’incenso usato durante la Messa proveniva dal campo profughi di Bokolmanyo nell’Etiopia meridionale, dove i rifugiati stanno ricominciando la tradizione di 600 anni di raccolta di incenso di alta qualità.
Dopo la messa, Francesco ha svelato una grande statua in bronzo, “Angels Unawares”, in Piazza San Pietro.
Progettata e scolpita dall’artista canadese Timothy Schmalz, la scultura raffigura un gruppo di migranti e rifugiati su una barca. All’interno del gruppo, si possono vedere un paio di ali d’angelo, il che suggerisce “che all’interno del migrante e del rifugiato c’è il sacro”, ha detto il sito web dell’artista.
Il cardinale designato Michael Czerny, un collega canadese e co-capo della sezione Migranti e rifugiati, aveva un legame molto personale con la scultura. I suoi genitori, immigrati in Cecoslovacchia in Canada, sono raffigurati tra le persone sulla barca.
“È davvero incredibile”, ha detto il cardinale a Catholic News Service, aggiungendo che quando suo fratello e sua cognata arrivano a Roma per vederlo diventare un cardinale il 5 ottobre, si aspetta che poseranno per molte foto di fronte all’opera d’arte .
Prima di pregare la preghiera dell’Angelus alla fine della Messa, il papa ha affermato di volere la statua in Piazza San Pietro “per ricordare a tutti la sfida evangelica da accogliere”.
La scultura alta 20 piedi è ispirata da Ebrei 13: 2, che nella traduzione di Re Giacomo dice: “Non dimenticarti di intrattenere gli estranei, perché in tal modo alcuni hanno intrattenuto gli angeli alla sprovvista”. La scultura sarà esposta in Piazza San Pietro per un tempo indeterminato, mentre una replica più piccola sarà esposta in modo permanente nella Basilica di San Paolo fuori le mura di Roma.
Nella sua omelia, il papa ha iniziato riflettendo sul tema della giornata mondiale – “Non si tratta solo di migranti” – e ha sottolineato che Dio invita i cristiani a prendersi cura di tutte le “vittime della cultura del lancio”.
“Il Signore ci chiama a praticare la carità verso di loro. Ci chiama a restaurare la loro umanità, così come la nostra, e a non lasciare indietro nessuno”, ha detto.
Tuttavia, ha continuato, prendersi cura dei migranti e dei rifugiati è anche un invito a riflettere sulle ingiustizie che si verificano nel mondo dove coloro che “pagano il prezzo sono sempre i più piccoli, i poveri, i più vulnerabili”.
“Le guerre colpiscono solo alcune regioni del mondo, eppure le armi da guerra vengono prodotte e vendute in altre regioni che non sono quindi disposte ad accogliere i rifugiati generati da questi conflitti”, ha detto.
Ricordando la lettura del Vangelo della domenica in cui Gesù racconta la parabola del ricco e di Lazzaro, il papa ha affermato che anche oggi uomini e donne possono essere tentati di chiudere un occhio “sui nostri fratelli e sorelle in difficoltà”.
Come cristiani, ha detto, “non possiamo essere indifferenti alla tragedia delle vecchie e nuove forme di povertà, al desolante isolamento, al disprezzo e alla discriminazione vissuti da coloro che non appartengono al” nostro “gruppo”.
Francesco ha affermato che il comandamento di amare Dio e il prossimo fa parte della “costruzione di un mondo più giusto” in cui tutte le persone hanno accesso ai “beni della terra” e dove “i diritti e la dignità fondamentali sono garantiti a tutti”.
“Amare il prossimo significa provare compassione per le sofferenze dei nostri fratelli e sorelle, avvicinarsi a loro, toccare le loro piaghe e condividere le loro storie e manifestare concretamente il tenero amore di Dio per loro”, ha detto il papa.