Perché i buddisti evitano l’attaccamento?
Il principio di non attaccamento è la chiave per comprendere e praticare il buddismo , ma come tanti concetti in questa filosofia religiosa, può confondere e persino scoraggiare i nuovi arrivati.
Tale reazione è comune tra le persone, specialmente in Occidente, quando iniziano a esplorare il buddismo. Se si suppone che questa filosofia riguardi la gioia, si chiedono, perché impiega così tanto tempo a dire che la vita è piena di sofferenza ( dukkha ), che il non attaccamento è un obiettivo e che il riconoscimento del vuoto ( shunyata ) è un passo verso l’illuminazione?
Il buddismo è davvero una filosofia di gioia. Uno dei motivi della confusione tra i nuovi arrivati è il fatto che i concetti buddisti hanno avuto origine nella lingua sanscrita, le cui parole non sono sempre facilmente tradotte in inglese. Un altro è il fatto che il quadro personale di riferimento per gli occidentali è molto, molto diverso da quello delle culture orientali.
Takeaway chiave: principio di non attaccamento nel buddismo
Le quattro nobili verità sono il fondamento del buddismo. Sono stati consegnati dal Buddha come un percorso verso il nirvana, uno stato permanente di gioia.
Sebbene le Nobili verità affermino che la vita è sofferenza e l’attaccamento è una delle cause di quella sofferenza, queste parole non sono traduzioni accurate dei termini sanscriti originali.
La parola dukkha sarebbe meglio tradotta come “insoddisfazione”, anziché sofferenza.
Non esiste una traduzione esatta della parola upadana , che viene definita allegato. Il concetto sottolinea che il desiderio di attaccarsi alle cose è problematico, non che si debba rinunciare a tutto ciò che è amato.
Rinunciare all’illusione e all’ignoranza che alimentano il bisogno di attaccamento può aiutare a porre fine alla sofferenza. Ciò si ottiene attraverso il Nobile Ottuplice Sentiero.
Per comprendere il concetto di non attaccamento, dovrai capire il suo posto all’interno della struttura generale della filosofia e della pratica buddista. Le premesse di base del buddismo sono conosciute come le Quattro Nobili Verità.
Le basi del buddismo
La prima nobile verità: la vita è “sofferenza”
Il Buddha ha insegnato che la vita come la conosciamo attualmente è piena di sofferenza, la traduzione inglese più vicina alla parola dukkha. Questa parola ha molte connotazioni, tra cui “insoddisfazione”, che è forse una traduzione ancora migliore della “sofferenza”. Dire che la vita sta soffrendo in senso buddista significa dire che ovunque andiamo, siamo seguiti da una vaga sensazione che le cose non siano del tutto soddisfacenti, non del tutto giuste. Il riconoscimento di questa insoddisfazione è ciò che i buddisti chiamano la prima nobile verità.
È possibile conoscere la ragione di questa sofferenza o insoddisfazione, tuttavia, e proviene da tre fonti. Innanzitutto, siamo insoddisfatti perché non capiamo veramente la vera natura delle cose. Questa confusione ( avidya) è più spesso tradotto come l’ignoranza , e la sua caratteristica principale è che non siamo a conoscenza del l’interconnessione di tutte le cose. Immaginiamo, ad esempio, che esista un “io” o un “io” che esiste indipendentemente e separatamente da tutti gli altri fenomeni. Questo è forse il malinteso centrale identificato dal buddismo, ed è responsabile delle successive due ragioni della sofferenza.
La seconda nobile verità: ecco i motivi della nostra sofferenza
La nostra reazione a questo malinteso sulla nostra separazione nel mondo porta ad attaccamento / attaccamento o avversione / odio. È importante sapere che la parola sanscrita per il primo concetto, upadana , non ha una traduzione esatta in inglese; il suo significato letterale è “combustibile”, sebbene sia spesso tradotto nel significato di “attaccamento”. Allo stesso modo, anche la parola sanscrita per avversione / odio, devesha , non ha una traduzione inglese letterale. Insieme, questi tre problemi – ignoranza, attaccamento / attaccamento e avversione – sono conosciuti come i Tre Veleni e il loro riconoscimento costituisce la Seconda Nobile Verità.
La terza nobile verità: è possibile porre fine alla sofferenza
Il Buddha ha anche insegnato che è possibile non soffrire. Questo è fondamentale per il gioioso ottimismo del buddismo: il riconoscimento che una cessazione del dukkha è possibile. Ciò si ottiene rinunciando all’illusione e all’ignoranza che alimentano l’attaccamento / attaccamento e l’avversione / l’odio che rendono la vita così insoddisfacente. La cessazione di quella sofferenza ha un nome abbastanza noto a quasi tutti: nirvana .
La quarta nobile verità: ecco il percorso per porre fine alla sofferenza
Infine, il Buddha insegnò una serie di regole e metodi pratici per passare da una condizione di ignoranza / attaccamento / avversione ( dukkha ) a uno stato permanente di gioia / soddisfazione ( nirvana ). Tra i metodi c’è il famoso Eight-Fold Path , una serie di raccomandazioni pratiche per vivere, progettate per spostare i praticanti lungo il percorso verso il nirvana.
Il principio di non attaccamento
Il non attaccamento, quindi, è davvero un antidoto al problema dell’attaccamento / attaccamento descritto nella Seconda Nobile Verità. Se l’attaccamento / attaccamento è una condizione per trovare la vita insoddisfacente, è logico che il non attaccamento sia una condizione favorevole alla soddisfazione della vita, una condizione del nirvana .
È importante notare, tuttavia, che il consiglio buddista non è quello di staccarsi dalle persone nella vita o delle esperienze, ma piuttosto di riconoscere semplicemente il non attaccamento che è inerente all’inizio. Questa è una differenza piuttosto chiave tra le filosofie buddiste e altre religiose. Mentre altre religioni cercano di raggiungere un certo stato di grazia attraverso il duro lavoro e il ripudio attivo, il buddismo insegna che siamo intrinsecamente gioiosi e che si tratta semplicemente di arrenderci e abbandonare le nostre abitudini e preconcetti sbagliati in modo da poter sperimentare l’essenziale Buddahood che è dentro di noi tutti.
Quando rifiutiamo l’illusione di avere un “io” che esiste separatamente e indipendentemente da altre persone e fenomeni, improvvisamente riconosciamo che non c’è bisogno di staccarci, perché siamo sempre stati interconnessi con tutte le cose in ogni momento.
L’insegnante di Zen John Daido Loori afferma che il non attaccamento dovrebbe essere inteso come unità con tutte le cose:
“[A] secondo il punto di vista buddista, il non attaccamento è esattamente l’opposto della separazione. Per avere attaccamento hai bisogno di due cose: la cosa a cui stai attaccando e la persona che sta attaccando. In non-attaccamento d’altra parte, c’è unità. C’è unità perché non c’è nulla a cui attaccarsi. Se ti sei unificato con l’intero universo, non c’è niente al di fuori di te, quindi la nozione di attaccamento diventa assurda. Chi si attaccherà a cosa? “
Vivere nel non-attaccamento significa che riconosciamo che non c’è mai stato nulla a cui attaccare o aggrapparsi in primo luogo. E per coloro che possono veramente riconoscerlo, è davvero uno stato di gioia.