Preghiera di oggi: Invoca la Madre di Dio con questa Devozione
Nel mezzo dell’antico porto marittimo siciliano di Siracusa c’è una chiesa in cemento di 250 piedi di altezza, a forma di lacrima. Papa Giovanni Paolo II lo usava per delineare la sua teologia del pianto cosmico. La struttura conica rovesciata ospita l’ultimo santuario mariano inaugurato da Papa Giovanni Paolo. Fu la cerimonia di dedicazione a dargli la possibilità di esprimere le sue opinioni sul significato spirituale del pianto. In breve, la teologia va così: le lacrime sono generalmente espressioni di gioia personale o di dolore, amore o dolore. Ma quando le lacrime versate dalle immagini mariane sono dichiarate miracolose dalla chiesa, assumono un significato cosmico estremo. Mostrano preoccupazione per gli eventi passati e prevengono i pericoli futuri. Sono lacrime di preghiera e speranza.
Il papa ha offerto il punto di vista il 6 novembre quando ha dedicato il santuario della Madonna delle lacrime a Siracusa. Il Santuario è la casa di una piccola immagine in gesso incorniciata di Maria, che testimonia le lacrime versate tra il 29 agosto e il 1 ° settembre 1953. Diversi sacchi di cotone contenenti le lacrime si trovano anche nel santuario. Il presunto fenomeno è avvenuto nel piccolo appartamento di una giovane coppia, Antonietta e Angelo Iannuso, mentre aspettavano il loro primo figlio. Le notizie si diffondono rapidamente, attirando le persone nell’appartamento.
Le autorità locali della chiesa avevano campioni delle lacrime testate dai medici. Le prove riportate hanno dimostrato che erano lacrime umane. Poco dopo, i vescovi siciliani approvarono l’immagine come degna di devozione. Nel 1954 i piani iniziarono a essere disegnati per costruire un santuario. L’appartamento divenne – ed è tuttora – una cappella chiamata “La casa del miracolo”. I pellegrini continuarono a fluire verso il sito e la famiglia Iannuso si trasferì lì accanto.
Uno dei pellegrini era il vescovo polacco Karol Wojtyla – il futuro papa – che visitò Siracusa mentre frequentava il Concilio Vaticano II. Alla dedicazione del 6 novembre, il papa ha detto che precedendolo nel sito c’era il cardinale polacco Stefan Wyszynski, che venne in pellegrinaggio nel 1957 dopo la sua liberazione da un carcere comunista. Il papa ha aggiunto che una copia dell’immagine di Nostra Signora di Czestochowa a Lublino, in Polonia, dove un tempo era professore universitario, ha iniziato a piangere più o meno nello stesso periodo ma “questo era poco conosciuto al di fuori della Polonia.”
Nostra Signora di Czestochowa è la patrona della Polonia.
Il papa ha suggerito che il versamento di lacrime da parte delle immagini mariane potrebbe essere un compenso per il fatto che i Vangeli non registrano Mary che piange. Gli evangelisti non la piangono durante il parto, alla crocifissione “e nemmeno lacrime di gioia quando Cristo è risorto dai morti”, ha detto.
Le lacrime dell’immagine di Siracusa sono state versate dopo la fine della prima guerra mondiale e dovrebbero essere interpretate come una reazione alle tragedie della guerra e ai problemi che ne derivano, ha detto Papa Giovanni Paolo II.
Tali tragedie e problemi includono “lo sterminio dei figli e delle figlie di Israele” e “la minaccia per l’Europa proveniente dall’Est, da un comunismo dichiaratamente ateo”, ha detto. Maria versa anche lacrime “nelle apparizioni, con le quali, di tanto in tanto, accompagna la chiesa nel suo viaggio attraverso il mondo”, ha detto il papa. “Le lacrime della Madonna appartengono all’ordine dei segni”, ha detto. “È una madre che piange quando vede i suoi figli minacciati da un male spirituale o fisico”.
Gli Iannusos, che vivono ancora, hanno quattro figli adesso. La signora Iannuso si occupa della piccola cappella dove si è verificato il pianto. Una copia dell’originale è appesa nella cappella. Il signor Iannuso si è recentemente ritirato dopo aver lavorato per anni nel santuario.
La chiesa inferiore, chiamata cripta, fu aperta al culto nel 1968. Papa Giovanni Paolo durante il viaggio di novembre dedicò la chiesa superiore più grande che ospita 11.000 persone. Quando le lacrime furono versate nel 1953, la signora Iannuso, allora di 21 anni, era al quinto mese di una difficile prima gravidanza e suo marito aveva difficoltà a trovare un lavoro dignitoso. I vicini hanno interpretato le lacrime come segni della compassione e compassione di Maria per la difficile condizione della giovane coppia. Il loro primo figlio, un ragazzo, è nato il giorno di Natale e si chiama Mariano Natale, italiano per Natale mariano.
La signora Iannuso ha partecipato alla dedicazione del santuario papale e ha avuto modo di chiacchierare con il papa per alcuni minuti. Ma suo marito ha mancato la cerimonia perché è stato ricoverato due giorni prima con problemi al fegato. “È la prima volta che sono assente per una funzione di santuario”, ha detto ai giornalisti in seguito dal suo letto d’ospedale. Iannuso ha detto di non versare lacrime per aver perso l’evento, ma ha aggiunto, tuttavia, che lo ha reso “molto arrabbiato” che non poteva essere lì.