Rosario Livatino il giudice ucciso dalla mafia sarà beatificato
Papa Francesco ha riconosciuto il martirio di Rosario Livatino, giudice brutalmente ucciso dalla mafia mentre si recava a lavorare in un tribunale in Sicilia trent’anni fa .
La Congregazione vaticana per le cause dei santi ha annunciato il 22 dicembre che il papa aveva approvato un decreto di martirio di Livatino “in odio alla fede”, aprendo la strada alla beatificazione del giudice.
Prima del suo omicidio all’età di 37 anni il 21 settembre 1990, Livatino ha parlato come un giovane avvocato dell’intersezione tra legge e fede.
“Il compito del magistrato è decidere; ma decidere è anche scegliere … Ed è proprio in questa scelta per decidere, nel decidere per mettere le cose in ordine, che il giudice che crede può trovare una relazione con Dio. È un rapporto diretto, perché amministrare la giustizia è realizzarsi, pregare, dedicarsi a Dio. È una relazione indiretta, mediata dall’amore per la persona in giudizio ”, ha detto Livatino in una conferenza nel 1986.
“Tuttavia, credenti e non credenti devono, nel momento del giudizio, respingere ogni vanità e soprattutto orgoglio; devono sentire tutto il peso del potere affidato alle loro mani, un peso tanto più grande perché il potere si esercita in libertà e autonomia. E questo compito sarà tanto più leggero quanto più il giudice percepirà umilmente le proprie debolezze ”, ha detto.
Le convinzioni di Livatino sulla sua vocazione all’interno della professione forense e l’impegno per la giustizia sono state messe alla prova in un momento in cui la mafia chiedeva una magistratura debole in Sicilia.
Per un decennio ha lavorato come procuratore occupandosi delle attività criminali della mafia per tutti gli anni ’80 e ha affrontato quella che gli italiani in seguito chiamarono la “Tangentopoli”, ovvero il sistema corrotto di tangenti e tangenti mafiose dato per gli appalti di lavori pubblici.
Livatino ha continuato a prestare servizio come giudice al Tribunale di Agrigento nel 1989. Stava guidando senza scorta verso il tribunale di Agrigento quando un’altra macchina lo ha investito, mandandolo fuori strada. È corso dal veicolo schiantato in un campo, ma è stato colpito alla schiena e poi ucciso con altri colpi di pistola.
Dopo la sua morte, sulla sua scrivania fu ritrovata una Bibbia piena di annotazioni, dove teneva sempre un crocifisso.
In una visita pastorale in Sicilia nel 1993, Papa Giovanni Paolo II ha definito Livatino un “martire della giustizia e indirettamente della fede”.
Il cardinale Francesco Montenegro, attuale arcivescovo di Agrigento, ha detto ai media italiani in occasione del 30 ° anniversario della morte di Livatino che il giudice si è dedicato “non solo alla causa della giustizia umana, ma alla fede cristiana”.
“La forza di questa fede è stata la pietra angolare della sua vita di operatore di giustizia”, ha detto il cardinale all’agenzia di stampa italiana SIR il 21 settembre.
“Livatino è stato ucciso perché perseguitava le bande mafiose impedendone l’attività criminale, dove avrebbero richiesto una gestione giudiziaria debole. Un servizio che ha svolto con un forte senso di giustizia che deriva dalla sua fede ”, ha detto.
Il tribunale in cui Livatino lavorava ad Agrigento ha anche organizzato un convegno nel fine settimana in occasione dell’anniversario della sua morte.
“Ricordare Rosario Livatino… significa esortare tutta la comunità a unire le forze e porre le basi per un futuro non più gravato dai prestiti mafiosi”, ha detto all’evento il 19 settembre Roberto Fico, presidente della Camera, secondo La Repubblica.
“E significa rafforzare la determinazione – che continua ad animare tanti giudici e membri della polizia in prima linea contro la criminalità organizzata – a voler fare il proprio dovere a tutti i costi”.
Papa Francesco ha espresso quest’anno il suo sostegno a un’iniziativa volta a contrastare l’uso della figura della Beata Vergine Maria da parte delle organizzazioni mafiose per promuovere la sottomissione alla volontà del boss mafioso.
Un gruppo di lavoro organizzato dalla Pontificia Accademia Mariana Internazionale ha riunito circa 40 leader ecclesiastici e civili per affrontare l’abuso delle devozioni mariane da parte delle organizzazioni mafiose, che usano la sua figura per esercitare il potere ed esercitare il controllo.
Il papa aveva già incontrato la Commissione parlamentare antimafia nell’anniversario della morte di Livatino nel 2017. In quell’occasione, aveva affermato che lo smantellamento della mafia inizia con un impegno politico per la giustizia sociale e la riforma economica.
Il papa ha detto che le organizzazioni corrotte possono fungere da struttura sociale alternativa che si radica in aree in cui mancano giustizia e diritti umani. La corruzione, ha osservato, “trova sempre un modo per giustificarsi, presentandosi come la condizione ‘normale’, la soluzione per chi è ‘accorto’, la via per raggiungere i propri obiettivi”.
Lo stesso giorno in cui papa Francesco ha riconosciuto il martirio di Livatino, il papa ha anche approvato un decreto della Congregazione delle Cause dei Santi che dichiarava la virtù eroica di altre sette persone, tra cui un sacerdote italiano p. Antonio Seghezzi, che aiutò la resistenza contro i nazisti e morì a Dachau nel 1945.
La virtù eroica di p. È stato riconosciuto anche Bernardo Antonini, sacerdote italiano che ha servito come missionario in Unione Sovietica e morto in Kazakistan nel 2002, insieme a un vescovo del XVI secolo di Michoacán, Vasco de Quiroga, servo italiano di Maria, mons. Berardino Piccinelli (1905-1984), sacerdote salesiano polacco p. Ignazio Stuchlý (1869-1953) e il sacerdote spagnolo p. Vincent González Suárez (1817-1851).
La Congregazione ha anche dichiarato che suor Rosa Staltari, religiosa italiana della Congregazione Figlie di Maria, la Santissima Corredentrice (1951-1974) ha avuto virtù eroiche.
Prima della sua morte il giudice Livatino scriveva: “La giustizia è necessaria, ma non sufficiente, e può e deve essere superata dalla legge della carità che è la legge dell’amore, dell’amore del prossimo e di Dio”.
“E ancora una volta sarà la legge dell’amore, la forza vivificante della fede, a risolvere il problema alla radice. Ricordiamo le parole di Gesù alla donna adultera: “Chi è senza peccato scagli la prima pietra”. Con queste parole ha indicato il motivo profondo della nostra difficoltà: il peccato è ombra; per giudicare c’è bisogno di luce, e nessun uomo è luce assoluta lui stesso “.