Trovare l’amore profondo nell’adorazione Eucaristica
La più alta forma di devozione è in realtà più di una devozione: adorazione eucaristica. Questa preghiera personale e devozionale è anche veramente una forma di preghiera liturgica. Poiché l’Eucaristia viene solo dalla liturgia della Chiesa, c’è sempre una dimensione liturgica dell’adorazione eucaristica.
L’adorazione del Santissimo Sacramento esposta nell’ostensorio è veramente una forma di liturgia. In effetti, il requisito secondo cui qualcuno deve essere sempre presente quando si espone l’Eucaristia ha più senso quando si considera l’adorazione del Santissimo Sacramento come una liturgia, perché, per essere portata avanti una liturgia (che significa letteralmente “opera del popolo”) fuori, deve esserci almeno una persona che rimane presente. Alla luce di ciò, la pratica dell’adorazione perpetua, che si è diffusa in tutto il mondo come mai prima d’ora, è particolarmente spettacolare, perché significa che dove c’è l’adorazione eucaristica perpetua, ci sono perpetue liturgie che sono condivise tra intere parrocchie e comunità. E, poiché la liturgia è sempre efficace, ex opere operato , la semplice presenza dei fedeli con Gesù esposto nell’ostensorio ha un profondo effetto sul rinnovamento della Chiesa e sulla trasformazione del mondo.
La devozione eucaristica si fonda sull’insegnamento di Gesù secondo cui il pane consacrato della Messa è veramente il Suo Corpo e Sangue ( Giovanni 6: 48–58 ). La Chiesa lo ha riaffermato nel corso dei secoli e ha sottolineato questa singolare presenza eucaristica in modo significativo al Concilio Vaticano II. La Costituzione sulla Sacra Liturgia parla di quattro modi in cui Gesù è presente nella Messa: “È presente nel sacrificio della Messa, non solo nella persona del suo ministro”, lo stesso che ora offre, attraverso il ministero dei sacerdoti, che precedentemente si offriva sulla croce “, ma soprattutto sotto le specie eucaristiche”. L’osservazione che è particolarmente il presente nelle specie eucaristiche indica un realismo e una concretezza che non fanno parte delle altre forme della sua presenza. Inoltre, l’Eucaristia rimane il Corpo e il Sangue, l’Anima e la Divinità di Cristo oltre il tempo della celebrazione della Messa ed è sempre stata conservata in un luogo speciale con speciale riverenza da amministrare ai malati. Inoltre, fino a quando è stata conservata l’Eucaristia, è stato adorato.
Perché questo è l’unico modo in cui Gesù è sostanzialmente presente, nel Suo Corpo e Sangue, sostanzialmente presente e conservato nell’ostia consacrata, occupa sempre un posto speciale nella devozione della Chiesa e nella devozione dei fedeli. Ciò ha senso naturalmente se visto da una prospettiva relazionale. Per quanto amiamo parlare con una persona cara al telefono, preferiamo sempre stare con il nostro amato di persona. Nell’Eucaristia, lo Sposo Divino ci rimane fisicamente presente. Questo è di grande aiuto per noi come esseri umani, poiché iniziamo sempre con i nostri sensi come punto di partenza per l’incontro. L’opportunità di alzare gli occhi sull’Eucaristia, sia nell’ostensorio che nel Tabernacolo, serve a focalizzare la nostra attenzione e sollevare i nostri cuori allo stesso tempo. Inoltre, sebbene sappiamo che Dio è sempre con noi, ci aiuta sempre a incontrarlo in un luogo concreto.
È fondamentale avvicinarsi alla preghiera con concretezza e realismo. La nostra fede nella presenza reale di Cristo nel Santissimo Sacramento sostiene e incoraggia pienamente tale concretezza. Quando siamo alla presenza del Santissimo Sacramento, possiamo dire che è davvero Gesù! Eccolo! L’adorazione eucaristica ci dà l’opportunità di entrare in una vera comunione di persone con Gesù in un modo spirituale che incorpora anche i nostri sensi. Guardandolo, usa i nostri occhi fisici e orienta la nostra postura in preghiera.
Mentre veniamo davanti alla presenza reale e visibile dell’Onnipotente, ci umiliamo davanti a Lui attraverso la genuflessione o persino la prostrazione. La parola greca per adorazione – proskynesis – parla di quella posizione. Prostriamo davanti al Creatore per riconoscimento che siamo creature indegne e peccaminose, ed è pura bontà, bellezza, verità e la fonte di tutto l’Essere. Il nostro gesto naturale e iniziale di venire davanti a Dio è un’umile sottomissione. Allo stesso tempo, la nostra preghiera non è veramente cristiana finché non gli permettiamo di sollevarci. Veniamo a Lui in umile sottomissione e ci innalza fino a un’intima uguaglianza come la parola latina per adorazione – adoratio – ci dice. “La parola latina per adorazione è Ad- oratio- contatto bocca a bocca, un bacio, un abbraccio e quindi, in definitiva, amore. La sottomissione diventa unione, perché Colui al quale sottoponiamo è Amore. In questo modo la sottomissione acquisisce un significato, perché non ci impone nulla dall’esterno, ma ci libera nel profondo ”.
Alla fine, siamo anche attratti non solo a vedere, ma anche a “assaggiare e vedere” la bontà del Signore (Sal 34 ). Adoriamo l’Eucaristia, che chiamiamo anche “Santa Comunione”. Sorprendentemente, Dio ci attira sempre verso una più profonda intimità, una più profonda comunione con Se stesso, dove si può realizzare un’unione contemplativa molto più piena con Lui. Ci nobilita dall’amore che riversa liberamente su di noi e dentro di noi. Ci divinizza mentre ci riempie di se stesso. Sapere che il desiderio ultimo del Signore e la Sua chiamata a noi è la piena Comunione orienta il nostro tempo di preghiera in adorazione. Il nostro tempo nell’adorazione eucaristica include sempre una dimensione di desiderio. Siamo invitati a provare la nostra sete di Lui e anche a sentire la profonda sete di desiderio che Lui ha per noi, che può davvero essere chiamata eros. Quale follia divina lo ha spinto a diventare pane per noi? Diventa così umile e piccolo, così vulnerabile, in modo che possiamo mangiarlo. Come un padre che offre un dito al suo bambino o, ancora più intensamente, una madre che offre il suo seno, Dio ci consente di mangiarlo e renderlo parte di noi stessi.