Vita dei Santi: Santa Giuseppina Bakhita
8 febbraio –
Colore liturgico commemorativo opzionale : Bianco (viola se il giorno della settimana quaresimale)
Patrono del Sudan e sopravvissuti alla tratta di esseri umani
Dall’Africa arriva uno schiavo, per servire liberamente il Maestro di tutti
La schiavitù nero su nero o arabo su nero normalmente precedeva e rendeva possibile la schiavitù bianco su nero praticata dalle potenze coloniali. Queste potenze – Inghilterra, Francia, Spagna, Portogallo, Italia – non erano società di schiavi, ma lo erano le loro colonie. La complessa realtà pancreatica della tratta degli schiavi e della stessa schiavitù era in piena mostra nella drammatica prima vita del santo di oggi. Il futuro Josephine nacque nel Sudan occidentale, secoli dopo che la Chiesa e la maggior parte delle nazioni cattoliche avevano da tempo bandito la schiavitù. Applicare tali insegnamenti e leggi era infinitamente più difficile, tuttavia, che emetterli. E così accadde che una ragazzina africana fu rapita dai mercanti di schiavi arabi, costretta a camminare per seicento miglia a piedi nudi e venduta e rivenduta nei mercati di schiavi locali per un periodo di dodici anni. Fu forzatamente convertita dalla sua religione nativa all’Islam, fu crudelmente trattata da un maestro dopo l’altro, fu frustata, tatuata, sfregiata e percossa. Dopo aver vissuto tutte le umiliazioni inerenti alla prigionia, fu acquistata da un diplomatico italiano. Era stata troppo giovane, ed era passato troppo tempo, quindi non conosceva il proprio nome e aveva ricordi poco chiari di dove sarebbe stata la sua famiglia. In sostanza, lei non aveva persone. I mercanti di schiavi le avevano dato il nome arabo Bakhita, “Il fortunato”, e il nome rimase. quindi non conosceva il proprio nome e aveva ricordi poco chiari di dove sarebbe stata la sua famiglia. In sostanza, lei non aveva persone. I mercanti di schiavi le avevano dato il nome arabo Bakhita, “The Fortunate”, e il nome rimase. quindi non conosceva il proprio nome e aveva ricordi poco chiari di dove sarebbe stata la sua famiglia. In sostanza, lei non aveva persone. I mercanti di schiavi le avevano dato il nome arabo Bakhita, “The Fortunate”, e il nome rimase.
Vivendo in una libertà limitata come domestica con la sua nuova famiglia, Bakhita ha prima imparato cosa significava essere trattato come un figlio di Dio. Niente catene, niente ciglia, niente minacce, niente fame. Era circondata dall’amore e dal calore della normale vita familiare. Quando la sua nuova famiglia stava tornando in Italia, chiese di accompagnarli, iniziando così la lunga seconda metà della storia della sua vita. Bakhita si stabilì con una famiglia diversa vicino a Venezia e divenne la tata per la loro figlia. Quando i genitori dovettero occuparsi degli affari all’estero, Bakhita e la figlia furono affidate alle cure delle suore di un convento locale. Bakhita fu così edificata dall’esempio delle suore di preghiera e carità che quando la sua famiglia tornò per portarla a casa, rifiutò di lasciare il convento, una decisione riaffermata da un tribunale italiano che stabilì di non essere mai stata legalmente schiava . Bakhita ora era assolutamente gratuito. La “libertà da” esiste per rendere possibile la “libertà per”, e una volta libera dagli obblighi verso la sua famiglia, Bakhita ha scelto di essere libera per il servizio a Dio e al suo ordine religioso. Ha scelto liberamente povertà, castità e obbedienza. Ha scelto liberamente di non essere libera.
Bakhita prese il nome di Josephine e fu battezzata, confermata e ricevette la prima santa comunione lo stesso giorno dal cardinale patriarca di Venezia, Giuseppe Sarto, il futuro papa San Pio X. Lo stesso futuro santo ricevette i voti religiosi alcuni anni dopo. I santi conoscono i santi. La traiettoria della vita di suor Josephine era ormai risolta. Sarebbe rimasta suora fino alla sua morte. Per tutta la sua vita, suor Josephine spesso baciava il fonte battesimale, grata che nella sua acqua santa diventasse figlia di Dio. I suoi doveri religiosi erano umili: cucinare, cucire e salutare i visitatori. Per alcuni anni ha viaggiato in altre comunità del suo ordine per condividere la sua straordinaria storia e preparare le sorelle più giovani al servizio in Africa. Una suora ha commentato che “la sua mente era sempre su Dio, ma il suo cuore in Africa”. La sua umiltà, dolcezza, e la gioia semplice era contagiosa, e divenne famosa per la sua vicinanza a Dio. Dopo aver resistito eroicamente a una malattia dolorosa, è morta con le parole “Madonna, Madonna” sulle labbra. Il suo processo iniziò nel 1959 e fu canonizzata da Papa San Giovanni Paolo II nel 2000.
Santa Giuseppina, hai perso la tua libertà da giovane e l’hai data da adulto, dimostrando che la libertà non è l’obiettivo ma il percorso per servire il Maestro di tutti. Dal tuo posto in cielo, dai speranza a coloro che resistono all’indignazione della schiavitù fisica ea quelli strettamente legati da altre catene.